"Musica e logistica possono coesistere? Sì, se in azienda c’è Andrea. Con il suo lato razionale gestisce il team e coordina tutte le attività della band, con il suo lato emotivo sale sul palco e si prende la scena con la chitarra elettrica".
Serviva una breve descrizione del ruolo del nostro Logistica & HR Manager e l’abbiamo riassunto così, ma oggi andiamo un po’ più nello specifico per capire bene cosa fa Andrea Antonaci per Kalinka Events.
Scenario: ambientiamolo in estate. Mentre si assalgono spiagge, si prenotano lettini e si fanno aperitivi, noi saltiamo di continuo sul van e partiamo alla volta di nuovi matrimoni, feste ed eventi. Mica soli, però. Siamo una band, più i tecnici, i fonici, gli strumenti, le aste, i cavi, le valigie e chi più ne ha più ne metta. Una specie di carovana itinerante che si muove nel Salento, gira tutta la Puglia e tocca tutte le province d’Italia, gestita da chi tiene a mente tappe, orari, chilometri, alberghi e… pure previsioni meteo per un eventuale triplo cambio maglia.
Andrea, quindi, si occupa di logistica studiando ogni incastro, perché i tempi siano sempre perfettamente rispettati. Lui sa già dove, come e quando ci muoveremo. E spesso, salta pure sul van e sale pure sul palco: non dimentichiamoci che è anche uno dei nostri chitarristi.
Ma non è solo logistica. E non è solo chitarra. No no. È anche gestione delle risorse umane.
Dietro ogni evento andato bene, infatti, c’è un lavoro invisibile che va ben oltre il palco e gli strumenti. Chi si occupa delle risorse umane ha un compito fondamentale: coordinare tutto il team, tutelare tutti i suoi diritti e garantire che tutto fili il più liscio possibile.
Andrea è così, offre supporto emotivo e bottigliette d’acqua quando servono, cerca di prevenire i momenti di tensione quando ci sono e si prende cura di ognuno di noi, anche nelle piccole cose. È un riferimento umano e professionale per tutti.
Nei momenti più duri, soprattutto quelli da stress da viaggio, sa che basta una doccia calda, una birra condivisa e un abbraccio perché torni il sereno.
Non lo ringraziamo mai abbastanza, ma il suo lavoro è ciò che fa la differenza tra un evento riuscito e un’esperienza da dimenticare. Quindi, grazie Andrea!
Pubblicato il: Lunedì 21 Luglio 2025 11:30