Nella scorsa puntata, abbiamo raccontato da dove nasce la parte “Events” di Kalinka. Dopo anni di esperienza sul palco, ci siamo spostati dietro le quinte dell’intrattenimento, per organizzare e coordinare eventi con lo stesso obiettivo con cui facciamo musica: divertirci, per far divertire.
Ecco che, nel tempo, abbiamo iniziato a costruire un vero e proprio know-how nell’organizzazione di eventi, grazie all'esperienza maturata, alle risorse interne qualificate e al solido network di professionisti e partner fidati che abbiamo costruito.
Un esempio di tutto quello che hai appena letto?
L’esperienza appena conclusa con “Ceramica, Cibo e Corti”, l'evento che si è svolto il 26 e 27 luglio a San Pietro in Lama (LE), o meglio una festa che ha riempito il centro storico del paese di musica, artigianato e buon cibo e che come Kalinka Events abbiamo curato in ogni sua fase, dalla progettazione artistica alla logistica operativa.
Dal montaggio dei palchi all’installazione dei gazebo, passando per la gestione dei gruppi elettrogeni, servizi igienici mobili: Kalinka Events coordina tutto.
Ci occupiamo di SCIA, permessi SIAE, concessioni per suolo pubblico, vendita e somministrazione, oltre alla comunicazione con le autorità locali. Una parte delicata ma essenziale, che gestiamo con precisione e affidabilità.
Abbiamo garantito la presenza di personale di controllo, vigilanza privata e presidio medico, per offrire un’esperienza sicura e serena a tutti i partecipanti.
Dallo sviluppo dell’identità visiva dell’evento alla gestione dei canali social e campagne Meta Ads, abbiamo curato l’intero piano comunicativo per generare interesse e partecipazione.
Abbiamo curato la direzione artistica, il booking degli artisti, la scaletta e la gestione tecnica delle performance. Questi sono aspetti che ci coinvolgono a pieno, che fanno parte della nostra gestione quotidiana. Conosciamo bene il mondo della musica: coordinare artisti, ospiti e backstage è una nostra skill ben sviluppata ;)
Abbiamo lavorato con tecnici fonici, di luci e video operatori esperti, assicurando un'esperienza immersiva grazie a impianti professionali e regia tecnica ben strutturata.
Gestione stand gastronomici, licenze ASL, esigenze elettriche e rapporti con gli espositori: ogni elemento è stato pianificato in anticipo e coordinato sul campo.
Dallo staff management al coordinamento dei fornitori, fino alla rendicontazione e al report finale, tutto è stato seguito con cura per garantire efficienza e trasparenza.
L’organizzazione di un evento è molto più di quello che si vede.
C’è chi immagina, chi progetta, chi pianifica, chi fa accadere le cose. Ci sono esperienza, metodo e visione. C’è un lavoro corale, preciso e instancabile.
Un evento è tutto quello che viene costruito prima, dietro le quinte. E un evento ben riuscito, che emoziona e lascia il segno, è un puzzle i cui pezzi si sono perfettamente incastrati tra loro.
È così che un evento prende vita. E diventa esperienza. Proprio come questa appena vissuta.
L'evento è stato un grande successo e ha visto una grande partecipazione di pubblico: le corti si sono riempite di musica, di artisti, di ceramisti all'opera e di stand gastronomici che hanno accompagnato le serate con prodotti tipici salentini. Grazie per esserci stat*!
Pubblicato il: Venerdì 01 Agosto 2025 08:51