Micro wedding: la tendenza che sta conquistando sempre più cuori

Matrimonio intimo o micro wedding o micro matrimonio. Se sei qui, è perché hai digitato queste due parole insieme su Google o perché il matrimonio è nei tuoi piani e l’idea che hai in mente si avvicina tantissimo a quello che stai per leggere in questo articolo, dedicato proprio a questa tendenza internazionale.


Il matrimonio si sta snellendo: meno invitati, meno sfarzi, meno banchetto, più esperienza, più sobrietà, più significato. Ci si sta muovendo verso il silent luxury, un mood che privilegia la qualità all’eccesso e all’ostentazione e dà spazio a ciò che conta davvero (relazioni, ambiente, rito, intrattenimento).


L’idea alla base del matrimonio intimo è quella di abbandonare lo sfarzo per concentrarsi sui “momenti”, tuttoaltrimentidetto riscoperta dell’autenticità e voglia di condividere un giorno così importante solo con le persone davvero care.


Si punta su servizi mirati che sappiano soddisfare queste esigenze, come l’aperitivo, la musica di accompagnamento, l’open bar; elementi che richiamano una modalità più dinamica di vivere il matrimonio e che rimandano alla leggerezza e all’essenzialità dei su scritti “momenti”.


Ci sono diverse ragioni per cui i micro matrimoni stanno diventando sempre più popolari e una di queste è molto romantica: la coppia si concentra più sui suoi sentimenti e sulla sua relazione piuttosto che sulle esigenze degli ospiti.


Inoltre, sono più facili da organizzare, richiedono meno tempo e meno energia rispetto ai matrimoni tradizionali. Si scelgono location che un matrimonio tradizionale non potrebbe prendere in considerazione, si organizzano tavolate uniche, un unico banchetto che circonda la coppia e che è lì per festeggiarla, si cura il menu a puntino andando a soddisfare anche la più piccola esigenza.


Insomma, l’atmosfera è intima e meno formale, il budget da avere a disposizione decisamente più flessibile e lo stress organizzativo dimezzato.


I nostri consigli spassionati

Un esempio di minimalismo romantico? Il bouquet sposa con un solo fiore. Che è diverso da un bouquet sposa semplice. È semplicemente… minimal. E anche elegante (aggiungiamo noi)!


La location ideale? La masseria, con la sua accoglienza riservata, la sua cucina gourmet e la sua atmosfera suggestiva.


Per cogliere l’aspetto autentico del micro wedding servono anche il fotografo e il videomaker giusti, professionisti che sappiano cogliere anche le micro emozioni.


Ultimo consiglio spassionato, ma non per importanza, un matrimonio intimo non può mai rinunciare all’accompagnamento musicale. Quindi, se pensi che il tuo sarà un micro-matrimonio, scegli con cura la musica e opta per una band dal vivo: è il coronamento perfetto per le emozioni di un giorno così speciale.

Il micro wedding non è una regola, è solo una tendenza in aumento e che solo una parte delle coppie di futuri sposi sente propria. Esistono ancora molti matrimoni tradizionali.

Se il minimalismo non fa per te, segui il tuo cuore. Tutto deve essere spontaneo e naturale, solo così sarà un giorno magico.

Pubblicato il: None